Canali Minisiti ECM

Boom d'integratori per adulti e bambini: focus a Cosmofarma

Farmaci Redazione DottNet | 22/04/2018 20:44

Il mercato dei nutraceutici in farmacia vale 3,3 mld, +7% in 2 anni

Gli italiani puntano alla prevenzione delle malattie facendo un grande consumo di integratori alimentari il cui mercato ha raggiunto i 3,3 miliardi di euro nel 2017, con un tasso medio di crescita del 7% negli ultimi 2 anni. Ne assumono adulti e bambini, gli integratori infatti vengono raccomandati dai medici di base (27%), dai pediatri (16%) e dai ginecologi (14%), seguiti dagli ortopedici (10%), dagli oculisti (9%) e dai dermatologi (5%). La fotografia del mondo dei 'nutraceutici' è stata scattata da IQVIA (ex IMS) per il Cosmofarma, manifestazione dedicata al mondo delle farmacie che si è chiusa alla fiera di Bologna.

La 'nutraceutica' occupava circa la metà dei padiglioni della fiera, anche perché le farmacie della penisola sono il luogo in cui gli italiani si recano di più per comprare questi prodotti, assorbono infatti l'85% del totale del mercato. Seguono le parafarmacie (8%), i supermarket (5%) e gli ipermercati dotati di corner (3%). I principali integratori venduti nelle farmacie della penisola includono al primo posto i probiotici, seguiti dai minerali, polivitaminici e regolatori del colesterolo. E ancora gli integratori per il sistema urinario, i prodotti per lo stomaco e quelli per attenuare la tosse. Poi i lassativi, i prodotti per perdere peso, i prodotti per facilitare il sonno e i calmanti.

pubblicità

"L'interesse di Cosmofarma - dichiara Antonio Bruzzone, direttore generale di BolognaFiere - sta nel coniugare la presenza della farmacia, in tutte le sue declinazioni, con un programma articolato di formazione. Ci siamo sempre mossi su questo duplice binario del business e dell'aggiornamento professionale, offrendo a espositori, buyer, addetti del settore la possibilità di avere incontri ravvicinati con le imprese e le farmacie e con una offerta di convegni ad altissimo livello e specializzazione. Quest'anno si parla moltissimo di prevenzione e Cosmofarma è stata preceduta da ExpoSanità, inaugurando una Bologna Health Week che ha messo al centro la salute e il benessere delle persone, la prevenzione".

Commenti

I Correlati

Lo studio MINICAR “Management del paziente Ipercolesterolemico a rischio basso-moderato: quando il Nutraceutico corre In soccorso dello specialista CARdiologo” conferma l’efficacia di Liponamed per ottenere una significativa riduzione fino al 18% dei

I ricercatori: "Le prove dei benefici per la salute sono diventate sempre più deboli quando si tratta di piccole quantità di alcol"

La conferma arriva da uno studio coordinato dal Max Planck Institute for Human Development di Berlino e pubblicato su Jama Network Open

"Insegnare la cultura della sana alimentazione fin dalle scuole"

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing